Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Il Comune di Stellanello mette a disposizione dei cittadini un servizio digitale dedicato alla compilazione e generazione del modello F24 precompilato per il pagamento dell’IMU. Puoi accedere al servizio cliccando sul pulsante “F24 online” presente al link https://comune.stellanello.sv.it/servizio/pagamento-imu/. Dopo aver effettuato l’accesso con identità digitale (SPID o CIE), ti sarà richiesto di inserire le informazioni riguardanti il contribuente, il coobbligato (se esistente) e gli immobili di proprietà presenti nel comune necessarie al calcolo del tributo. Alla fine potrai scaricare, e ti sarà inviato anche alla email indicata nella richiesta, il modello F24 precompilato per il pagamento.

È possibile prenotare un appuntamento per uno qualsiasi degli uffici del Comune di Stellanello direttamente online attraverso il servizio digitale messo a disposizione sul sito istituzionale del comune al link https://comune.stellanello.sv.it/servizio/prenota-appuntamento/. In alternativa è possibile mandare una mail a protocollo@comune.stellanello.sv.it oppure telefonare al numero +39 0182 668000.

È possibile segnalare un disservizio direttamente al Comune di Stellanello direttamente online attraverso il servizio digitale messo a disposizione sul sito istituzionale del comune al link https://comune.stellanello.sv.it/servizio/segnalazione-disservizio/. In alternativa è possibile mandare una mail a protocollo@comune.stellanello.sv.it oppure telefonare al numero +39 0182 668000.

Situato in Liguria, il comune di Stellanello è un incantevole luogo da visitare per coloro che desiderano immergersi nella bellezza e nella storia di questa parte d'Italia. Se stai pianificando un viaggio a Stellanello e ti chiedi come raggiungerlo, ecco alcune opzioni da considerare. Se provieni da altre parti d'Italia o dall'estero, il modo più comodo per raggiungere Stellanello è volare fino all'Aeroporto Internazionale di Genova. Una volta atterrato, puoi noleggiare un'auto direttamente in aeroporto e seguire le indicazioni per raggiungere Stellanello, che si trova a circa 100 chilometri a est di Genova. La Liguria è ben collegata alla rete ferroviaria italiana. Puoi prendere un treno fino alla stazione di Albenga, che è la stazione più vicina a Stellanello. Dalla stazione di Albenga, puoi prendere un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere Stellanello, che dista solo pochi chilometri. Se preferisci viaggiare in auto, Stellanello è facilmente accessibile attraverso le autostrade. Se viaggi da ovest, puoi prendere l'autostrada A10 in direzione di Genova e poi seguire le indicazioni per la SS1 Aurelia in direzione di Albenga. Da Albenga, ci sono strade locali che ti porteranno direttamente a Stellanello. Se viaggi da est, puoi prendere l'autostrada A12 fino all'uscita di Andora e quindi seguire le indicazioni per Stellanello. Una volta arrivato a Stellanello, potrai goderti la sua atmosfera tranquilla e ammirare le bellezze della zona circostante.

Tutte le informazioni riguardanti il servizio di trasporto scolastico (come tariffe, scadenze, documenti necessari, ect.) sono ripostati nella scheda servizio raggiungibile al link https://comune.stellanello.sv.it/servizio/trasporto-scolastico/. Nella stessa pagina, cliccando sul pulsante “Richiedi online”, dopo aver effettuato l’accesso con identità digitale (SPID o CIE), potrai accedere direttamente alla domanda online.

Tutte le informazioni riguardanti il servizio di mensa scolastica (come tariffe, scadenze, documenti necessari, ect.) sono ripostati nella scheda servizio raggiungibile al link https://comune.stellanello.sv.it/servizio/mensa-scolastica/. Nella stessa pagina, cliccando sul pulsante “Richiedi online”, dopo aver effettuato l’accesso con identità digitale (SPID o CIE), potrai accedere direttamente alla domanda online.

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI: Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 martedì e giovedì dalle 14.30 alle 15:30 UFFICIO TECNICO previo appuntamento il venerdì dalle 10:00 alle 12:30.

Nella sezione Vivere il Comune > Luoghi del sito istituzionale del Comune di Stellanello è presente una selezione dei luoghi di interesse e di attività commerciali e ricettive.

Puoi rimanere aggiornato sui prossimi eventi che saranno organizzati dal Comune di Stellanello consultando la sezione Vivere il Comune > Eventi del sito istituzionale.

Le aliquote IMU per l’anno 2024 sono state stabilite con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 13/12/2023 secondo quanto riportato al link https://comune.stellanello.sv.it/documento_pubblico/deliberazione-del-consiglio-comunale-n-30-del-13-12-2023/.

Nessuna altra domanda

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri