Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Frantoio Bestoso Domenico

Produzione e vendita olio e derivati.

Descrizione

A Stellanello la coltivazione dell’ulivo è praticata dalla famiglia Bestoso già alla fine del 1800. In frazione Canneto nel “Cian” uliveto storico di famiglia vi è una incisione su una pietra di un muretto a secco fatta dal trisavolo Giuseppe che reca la data del 1904. Il frantoio da olive Bestoso vede la luce nel 1939, quando i fratelli Lorenzo (detto Lencin) e Francesco (detto Checco) Bestoso, spronati dalle mogli Maria e Battistina impiantarono il frantoio in frazione Borgonuovo, dove tuttora è situato, per produrre in proprio l’olio dei loro uliveti; andando a sostituire il vecchio frantoio “ a sangue” con la vite in legno che era nei “fondi” della casa paterna in frazione Canneto con uno più moderno. La passione per l’olio è stata trasmessa a Domenico (detto Dino), uno dei figli di Lencin che ha proseguito l’attività paterna continuando a coltivare la terra e facendo del frantoio tradizionale con le presse e le macine in pietra il punto di forza della filiera produttiva . Lo spirito di intraprendenza di Dino e la sua instancabile laboriosità si sono incontrate con quella della moglie Rosalba, oggi supportati, nel segno della continuità e dell'innovazione tecnologica dalla figlia Danila e dal genero Stefano. Da allora sono cambiate molte cose, la tecnologia ha fatto molto, ma l’amore per l’ulivo e il suo prodotto principe l’olio extra vergine, è rimasto intatto. L’olio extra vergine di oliva estratto a freddo e prodotto fino al 2016 in modo tradizionale con le presse ed ora con la centrifuga di ultima generazione è garanzia di qualità e genuinità. La passione per l' olivo in tutte le sue declinazioni è da sempre il fil rouge della famiglia;così da cosa nasce cosa e oltre all'olio la filiera si è arricchita di nuovi prodotti ,nati dalla rivisitazione delle ricette di casa e della tradizione ligure,trasformate in vere e proprie leccornie per i clienti. A partire dalle olive taggiasche in salamoia e denocciolate in olio Evo, il patè prodotto sempre con olive taggiasche e olio extra vergine, il pesto di basilico e le conserve in olio. Tutte le specialità sono confezionate e prodotte nel laboratorio aziendale in proprio e artigianalmente. I prodotti sono preparati con materie prime in gran parte prodotte e coltivate nell’azienda agricola di famiglia o a filiera corta; sono tutte selezionate e di prima qualità e soprattutto rigorosamente italiane al 100%. Il frantoio da olive Bestoso è situato a Stellanello in frazione Borgonuovo n. 28 a 10 km dal casello autostradale di Andora, nell’immediato entroterra.

Modalità di accesso

Accesso libero durante l'orario di apertura.

Quartiere

Frazione Borgonuovo

Dove

Frazione Borgonuovo n. 28, 17020 Stellanello SV

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 09/08/2024, 10:21