Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Regolamento Tassa sui Rifiuti (TARI) 2023

Dettagli del documento

Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 10/05/2023

Descrizione

Il regolamento TARI è il documento che disciplina la Tassa sui Rifiuti (TARI) all'interno di un comune in Italia. La TARI è una delle componenti della nuova Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con la legge di stabilità 2014 (Legge n. 147/2013), e si applica a chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte che possano produrre rifiuti urbani.

Contenuti principali del regolamento TARI:

  • Soggetti passivi: Definisce chi è tenuto al pagamento della TARI, specificando i criteri per l'individuazione dei soggetti passivi, cioè coloro che occupano o detengono i locali o le aree soggette alla tassa.
  • Calcolo della tariffa: Stabilisce le modalità di calcolo della tassa, che può essere basata su una quota fissa, legata ai costi del servizio di gestione dei rifiuti, e una quota variabile, legata alla quantità e tipologia di rifiuti prodotti. La tariffa tiene conto della superficie dell'immobile e, talvolta, del numero di occupanti.
  • Riduzioni e esenzioni: Prevede eventuali riduzioni, agevolazioni o esenzioni per determinate categorie di utenti, come ad esempio per le famiglie a basso reddito, le abitazioni con un solo occupante, o per gli immobili situati in zone non servite dal servizio di raccolta rifiuti.
  • Modalità di pagamento: Indica le modalità e le scadenze per il pagamento della tassa, specificando i termini entro cui deve essere versata e le conseguenze in caso di mancato pagamento, come l'applicazione di sanzioni e interessi.
  • Obblighi dei contribuenti: Descrive gli obblighi informativi a carico dei contribuenti, come la dichiarazione iniziale per l'iscrizione al tributo, le eventuali variazioni da comunicare (es. cambio di residenza), e le modalità di presentazione delle dichiarazioni.
  • Controlli e sanzioni: Regola le modalità di controllo da parte dell'amministrazione comunale per verificare la corretta applicazione della TARI e prevede le sanzioni per eventuali violazioni delle norme.
  • Destinazione dei proventi: Specifica come vengono utilizzati i proventi della TARI, che devono essere destinati esclusivamente alla copertura dei costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Il regolamento TARI è fondamentale per assicurare la corretta gestione della tassa sui rifiuti, garantendo equità e trasparenza nel calcolo e nella riscossione del tributo. Ogni comune adotta il proprio regolamento, che può essere modificato annualmente per adeguarsi alle esigenze locali e alle normative nazionali.

Tipo documento Atto normativo ,
Data di pubblicazione 24 Maggio 2024
Oggetto Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 10/05/2023
Formati

pdf

Licenze licenza aperta