Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Cappella di San Mauro e della Madonna del Carmine

Frazione Moglia

Descrizione

L' Oratorio di San Mauro è un edificio ad aula unica a pianta rettangolare coperta da volta a botte. Il prospetto principale è intonacato e simmetrico rispetto all'ingresso ed include due finestre ai lati della porta ed una lunetta al centro. I prospetti laterali sono invece in pietra a vista. Nel 2010 circa, a causa di manutenzione di persone del posto che hanno seguito il gusto personale piuttosto che criteri di restauro conservativo, ha perso in parte le sue caratteristiche liguri e ne presenta oggi piuttosto da montagna (esempio, utilizzo del legno per il tetto esterno).

Modalità di accesso

Al momento chiusa.

Quartiere

Frazione Moglia

Dove

Frazione Moglia, 17020 Stellanello (SV)

Ulteriori dettagli

Festa del titolare il 15 gennaio e il 16 luglio

Ultimo aggiornamento: 22/05/2024, 13:07