Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Cappella di San Sebastiano Martire

Frazione Canneto

Descrizione

La Cappella di San Sebastiano Martire, situata nella frazione Canneto di Stellanello, è un gioiello di spiritualità e architettura che rappresenta un importante punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale. Questa cappella, dedicata a San Sebastiano, un martire cristiano del III secolo, è un esempio emblematico della devozione religiosa che permea le piccole frazioni italiane. La sua costruzione risale a tempi antichi, e nel corso dei secoli è stata oggetto di numerosi interventi di restauro e manutenzione, volti a preservarne l'integrità e la bellezza originaria. Oltre al suo valore religioso, la Cappella di San Sebastiano Martire è anche un importante elemento del patrimonio culturale di Stellanello e della regione circostante. Ogni anno, la comunità si riunisce per celebrare la festa di San Sebastiano, un evento che rafforza i legami sociali e mantiene vive le tradizioni locali.

Modalità di accesso

Al  momento chiusa.

Quartiere

Frazione Canneto

Dove

Frazione Canneto, 17020 Stellanello (SV)

Ulteriori dettagli

Festa del titolare il 20 gennaio

Ultimo aggiornamento: 22/05/2024, 13:05