Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Cappella di Sant’Antonio

Frazione San Damiano

Descrizione

La Cappella di Sant'Antonio, situata nella frazione di San Damiano nel comune di Stellanello, rappresenta un affascinante esempio di architettura religiosa rurale in Italia. Questa piccola cappella, immersa nel verde delle colline liguri, offre ai visitatori un'atmosfera di pace e tranquillità, lontana dal trambusto delle aree urbane. La cappella è dedicata a Sant'Antonio, una figura molto venerata nella tradizione cattolica, noto per essere il protettore degli animali e delle cose perdute. Edificata in un periodo storico non ben definito, che rispecchia l'architettura tipica delle chiese rurali liguri. All'interno, benché di dimensioni modeste, si possono trovare alcune opere d'arte sacra di pregio, tra cui affreschi e statue che testimoniano la devozione e la cura della comunità locale nel mantenere vivo il culto del santo. La cappella è spesso meta di pellegrinaggi e processioni, specialmente in occasione della festa di Sant'Antonio, celebrata il 13 giugno con grande partecipazione della popolazione.

Modalità di accesso

Al momento chiusa.

Quartiere

Frazione San Damiano

Dove

Frazione San Damiano, 17020 Stellanello (SV)

Ulteriori dettagli

Festa del titolare il 17 gennaio

Ultimo aggiornamento: 22/05/2024, 13:03