Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Area Amministrativa

Dettagli del documento

Responsabile dott. Alberto Marino

Cosa fa

L'organizzazione specifica dell'area amministrativa di un comune può variare in base alle dimensioni e alle specificità del comune stesso. Tuttavia, di seguito sono elencati gli uffici comunemente presenti nell'area amministrativa:
  1. Segreteria comunale: È il cuore dell'area amministrativa e svolge un ruolo di supporto ai vari uffici. Si occupa della gestione dell'ufficio del Sindaco, della redazione dei verbali delle sedute del Consiglio Comunale e di altre attività di carattere generale.
  2. Ufficio anagrafe: Responsabile della tenuta dell'anagrafe del comune, gestisce le informazioni relative ai residenti, alle nascite, ai matrimoni, alle unioni civili, ai decessi e ad altre questioni correlate.
  3. Ufficio stato civile: Si occupa della registrazione e della gestione degli atti di stato civile, come matrimoni, nascite, decessi, divorzi e cambi di residenza.
  4. Ufficio tecnologie dell'informazione: Si occupa della gestione e dello sviluppo dei sistemi informatici e tecnologici utilizzati dal comune, inclusi la rete, l'infrastruttura tecnologica, i sistemi di sicurezza informatica e la gestione dei dati.
  5. Ufficio comunicazione: Responsabile della comunicazione istituzionale del comune. Si occupa della divulgazione delle informazioni comunali, dell'organizzazione di eventi pubblici, delle relazioni con i media e dell'interazione con i cittadini attraverso i canali di comunicazione del comune.
  6. Ufficio servizi sociali: Si occupa della gestione dei servizi sociali offerti dal comune, come l'assistenza sociale, la consulenza e l'orientamento per i cittadini in difficoltà, l'assistenza agli anziani e altre attività socialiQuesti sono solo alcuni degli uffici che potrebbero comporre l'area amministrativa di un comune. Tuttavia, è importante sottolineare che la struttura organizzativa può variare da comune a comune, a seconda delle esigenze e delle priorità specifiche.

Servizi

Orario di apertura al pubblico: tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30.

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024, 12:21