Pagamento tributi IMU – F24

  • Servizio attivo

Servizio dedicato alla compilazione e generazione del modello F24 per il pagamento dei tributi IMU.


A chi è rivolto

Proprietario di immobili, ovvero:

  • dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • dal concessionario di aree demaniali;
  • dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

In caso di decesso del possessore gli eredi, divenuti titolari dei diritti sull'immobile, dovranno versare l'imposta fino alla data del decesso provvedendo al pagamento dell'IMU:

  • dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • dal concessionario di aree demaniali;
  • dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Descrizione

L'IMU è l'Imposta Municipale Unica che viene applicata sugli immobili di proprietà e su cui sono istituiti diritti reali di godimento.

Il presupposto dell'imposta è dato dal possesso di immobili, ovvero fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli:

  • per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta, o che deve essere iscritta, nel catasto edilizio urbano e nel quale viene ricompresa anche la pertinenza;
  • per area edificabile si intende quella utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici (PRG - Piano Regolatore Generale) ovvero in base alle possibilità effettive di edificazione;
  • per terreno agricolo si intende un terreno adibito ad attività agricola (coltivazione, silvicoltura, allevamento di animali, etc.).

Come fare

Il pagamento dell'IMU si esegue con l’apposito bollettino postale, con il modello F24 oppure online.

Il Comune di Stellanello mette a disposizione un sistema per calcolare online l’importo dell’acconto, del saldo e di eventuali ravvedimenti, con stampa di modello F24 per il versamento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale);
  • indirizzo email;
  • le informazioni sul contribuente ed eventuali coobbligati;
  • le informazioni sugli immobili di proprietà (rendita catastale, quota di possesso, etc.).

Cosa si ottiene

Al termine della richiesta riceverai via mail il modello F24 per il pagamento.

Tempi e scadenze

Le scadenze fondamentali per il pagamento dell'IMU sono:

  • il 16 giugno e il 16 dicembre per il pagamento;
  • il 30 giugno dell'anno successivo al pagamento per la presentazione della dichiarazione nei casi obbligatori previsti dalla legge e per le agevolazioni e le aliquote stabilite dal Comuneil 30 giugno dell'anno successivo al pagamento per la presentazione della dichiarazione nei casi obbligatori previsti dalla legge e per le agevolazioni e le aliquote stabilite dal Comune.

Quanto costa

Il versamento della prima rata è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente.

Il versamento della rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno è eseguita, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote pubblicato nel sito Internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), alla data del 28 ottobre di ciascun anno.

Accedi al servizio

Puoi compilare il modello F24 relativo all’IMU direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri